CleanAir Europe ha individuato e ottimizzato soluzioni di imballaggio per proteggere i cestelli e per minimizzare l’impatto dei costi di trasporto.
Un servizio completamente dedicato alla movimentazione e al trasporto dei supporti per maniche filtranti, così da garantire la qualità del prodotto fino alla destinazione, in qualunque parte del mondo.
CleanAir realizza internamente tutte le soluzioni di imballo, controllando e garantendo alti standard qualitativi e soluzioni completamente personalizzate.
Oltre all’imballo per il trasporto dei cestelli, sono disponibili finiture in polietilene.
I nostri cestelli porta maniche, spediti in tutto il mondo, devono spesso affrontare agenti atmosferici e condizioni climatiche avverse e molto differenti. Per questo motivo abbiamo realizzato diverse protezioni che si adattano a qualsiasi tipo di trasporto.
![FIT OK ISPM 15](uploads/para/ispm_15_clean_air.png)
FIT OK ISPM 15
Per la costruzione delle casse per il trasporto, CleanAir utilizza solo legno affumicato.
L’azienda è certificata ISPM 15 e tutte le casse sono contrassegnate con il marchio ISPM.
In caso di assenza del marchio, vi invitiamo a comunicarcelo.
Il marchio FIT OK certifica che il legno è stato sottoposto al trattamento termico e che la catena di produzione di imballaggi in legno e componenti è stata effettuata sotto la supervisione del Servizio fitosanitario nazionale per garantire il corretto trattamento fitosanitario fornito dallo standard internazionale ISPM15.
CleanAir produce internamente tutte le soluzioni di imballaggio.
![Marcatura delle casse](uploads/para/marcatura_casse_clean_air_world.png)
Marcatura delle casse
Gli imballi sono identificati con il marchio registrato CleanAir e le casse sono corredate da simboli e marcature richieste dalle leggi e dai regolamenti vigenti.
Queste marcature indicano il tipo di contenuto della cassa e come deve essere scrupolosamente maneggiata.
![Movimentazione delle casse](uploads/para/movimentazione_delle_casse_-_clean_air_world.png)
Movimentazione delle casse
La movimentazione dei colli deve essere eseguita con delle attrezzature specifiche adatte al tipo di cassa da movimentare e al posizionamento della stessa nei pressi dei collettori di polveri dove i cestelli verranno installati.
![Movimentazione delle casse con carrello elevatore](uploads/para/carrello_elevatore_-_cleana_air_world.png)
Movimentazione delle casse con carrello elevatore
Utilizzando le forche nella posizione più ampia (dimensioni minime consigliate della forcella: distanza dal centro al centro 2000 mm; larghezza 120 mm; lunghezza 1300 mm) secondo l'immagine mostrata di seguito:
Nella parte più bassa delle casse vi sono delle marcature blu o nere che hanno lo scopo di suggerire la posizione corretta per biforcare le casse.
![Movimentazione delle casse con gru di sollevamento](uploads/para/gru_di_sollevamento_-_clean_air_world.png)
Movimentazione delle casse con gru di sollevamento
Le casse per i cestelli, non sono state realizzate per essere sovrapposte e non possono essere spostate con una gru di sollevamento se non concordato in anticipo. Nel caso di utilizzo di questo mezzo, contattare il dipartimento vendite per rendere l'imballo idoneo a questo tipo di movimentazione.
Per maggiori dettagli, consultare la guida "movimentazione e stoccaggio".
![Movimentazione delle casse con cinghie di sospensione](uploads/para/cinghie_di_ssospensione.png)
Movimentazione delle casse con cinghie di sospensione
Dopo la fase di produzione, i cestelli vengono introdotti nella cassa e sovrapposti l’uno all'altro. Per una maggiore sicurezza, abbiamo introdotto un nuovo sistema per evitare eventuali eccessivi sfregamenti o danni al cestello, questo è stato possibile utilizzando delle cinghie di sospensione gialle che supportano il cestello durante il trasporto e la movimentazione dell’imballo.
![Movimentazione delle casse con cinghie di trazione](uploads/para/cinghie_di_trazione_-_clean_air_world.png)
Movimentazione delle casse con cinghie di trazione
Per rimuovere la cassa dai container, si consiglia fortemente l’utilizzo di cinghie di trazione per evitare eventuali rotture delle traverse in legno e il conseguente danneggiamento dei cestelli.
CleanAir Europe ha messo a disposizione per gli addetti ai lavori un manuale di movimentazione e stoccaggio per agevolare lo svolgimento delle operazioni di carico e scarico delle casse da camion e da container con lo scopo di prevenire problematiche ed eventuali costi ulteriori.